L’edificio, che si sviluppa su due piani fuori terra ed un piano interrato, presenta, al piano terra: l’ingresso, la zona giorno e il garage aperto e al piano primo la zona notte. La zona giorno è composta da un ampio soggiorno, in ingresso troviamo un piccolo disimpegno, un bagno mentre la scala ci conduce al piano superiore dove troviamo la zona notte che si compone di tre camere singole di cui una dotata di bagno privato, un bagno comune ed un’ampia camera matrimoniale con bagno privato e cabina armadio.

Al piano interrato troviamo un’ampia zona taverna con angolo cottura e area relax, un piccolo disimpegno che conduce al bagno con lavanderia e ad un piccolo ripostiglio; alcuni di questi locali vengono illuminati da un pozzo di luce con cavedio allestito a verde.

Il design del progetto privilegia una facciata "chiusa" verso la strada, garantendo una maggiore riservatezza, mentre i lati interni si aprono con ampie vetrate che invitano la luce naturale e offrono una vista sul giardino e sulla piscina.

L’uso di coperture piane di diverse altezze e ampie terrazze con aggetti accentua l’orizzontalità del progetto, mentre la scelta dei materiali, la distribuzione degli spazi e il design complessivo mirano a creare un'abitazione che rispetti e valorizzi l'ambiente circostante, offrendo al contempo comfort e stile.(limitword, 21; striptags)] ..." />

Villa Moors

2021 - 2024

Il progetto di Villa Moors situato nel comune di Garda è caratterizzato da un'architettura attentamente concepita, con l'obiettivo di coniugare funzionalità, estetica e rispetto per il contesto ambientale. La disposizione a "L" dei due volumi non solo crea uno spazio esterno intimo e riservato, ma permette anche una gestione ottimale della luce e della privacy.

L’edificio, che si sviluppa su due piani fuori terra ed un piano interrato, presenta, al piano terra: l’ingresso, la zona giorno e il garage aperto e al piano primo la zona notte. La zona giorno è composta da un ampio soggiorno, in ingresso troviamo un piccolo disimpegno, un bagno mentre la scala ci conduce al piano superiore dove troviamo la zona notte che si compone di tre camere singole di cui una dotata di bagno privato, un bagno comune ed un’ampia camera matrimoniale con bagno privato e cabina armadio.

Al piano interrato troviamo un’ampia zona taverna con angolo cottura e area relax, un piccolo disimpegno che conduce al bagno con lavanderia e ad un piccolo ripostiglio; alcuni di questi locali vengono illuminati da un pozzo di luce con cavedio allestito a verde.

Il design del progetto privilegia una facciata "chiusa" verso la strada, garantendo una maggiore riservatezza, mentre i lati interni si aprono con ampie vetrate che invitano la luce naturale e offrono una vista sul giardino e sulla piscina.

L’uso di coperture piane di diverse altezze e ampie terrazze con aggetti accentua l’orizzontalità del progetto, mentre la scelta dei materiali, la distribuzione degli spazi e il design complessivo mirano a creare un'abitazione che rispetti e valorizzi l'ambiente circostante, offrendo al contempo comfort e stile.